Volendo ricercare un inventore che abbia veramente rivoluzionato quella che è la storia delle armi da fuoco, si potrebbe pensare a chi ha progettato quelle armi che sono riuscite a diffondersi talmente tanto da poterle sempre identificare, come il revolver di Samuel Colt, oppure l'AK47, meglio noto come Kalashnikov (dal progettista Mikhail Kalashnikov) e tanto diffuso da essere stato prodotto nelle sue versioni in numbero maggiore di tutti gli altri fucili d'assalto nel mondo, oppure ancora un membro della famiglia Krupp, come che finì per progettare il più grande cannone mai utilizzato in guerra (di cui ho già parlato in questo blog trattando dei proiettili), lo Schwerer Gustav.
I possibili nomi sarebbero moltissimi, tuttavia, dopo aver cercato una vera figura emblematica in questo ambito, ho individuato in John Browning quella che si può più avvicinare a una celebrità delle armi da fuoco.
La sua carriera di progettista lo ha portato a registrare 128 brevetti, tra armi e proiettili di vario calibro e genere, oltre a disegnare alcune delle armi più imitate al mondo. Molte delle sue creazioni hanno dimostrato una notevole affidabilità ed efficienza nello svolgere il proprio compito.
Molte delle armi prodotte da J. Browning sono tuttora in produzione, nelle fabbriche originali come in produttori con licenza in vari stati nel mondo, testimoniando ulteriormente la bontà di tali prodotti.
Brossura del museo dedicato a Browing: Ogden Museum, Browning Firearms Collection.
Brevetto della Colt M1911: http://www.google.com/patents/US984519
Brevetto della Browing M2: http://www.google.com/patents/US1628226
Link correlati all'argomento sono ovviamente relativi ai proiettili e alle cronologie.
Brevetto della Colt M1911: http://www.google.com/patents/US984519
Brevetto della Browing M2: http://www.google.com/patents/US1628226
Link correlati all'argomento sono ovviamente relativi ai proiettili e alle cronologie.
Nessun commento:
Posta un commento